banner
Marco Zappa

Al Vént Al Bòffa... Ammò

Il Vento Soffia... Ancora

Canzoni Di Una Vita - Una Vita Di Canzoni

Prefazione

Sono sempre stata attratta dai testi delle canzoni di Marco e da tempo era mia intenzione convincerlo a pubblicarli anche in modo autonomo, in un libro in cui ognuno di noi potesse identificarsi e ritrovare momenti della propria vita, della nostra società e del nostro tempo. Testi scaturiti da emozioni, da letture, da persone incontrate o conosciute, da articoli letti, da situazioni concrete e reali di vita.

Marco ha cercato sempre anche di vestire questi testi con le musiche, gli strumenti, i ritmi e gli arrangiamenti più adatti per far passare i messaggi che condivide con il suo pubblico.

In occasione del suo settantesimo compleanno, ho pensato che fosse giunto il momento per farlo.

Ecco perché riproponiamo qui una selezione dei suoi testi scritti negli ultimi cinquant’anni, in ordine cronologico, per cercare di dare una visione più completa della sua opera e riscoprire vari momenti di un’intera vita.


Elena Zappa

Cinquant’anni di carriera

Cinquant’anni di carriera: l’unica duratura carriera della canzone svizzera che si sia svolta dentro (ma anche sopra, sotto e accanto) alla lingua italiana. Questo è il dato incontrovertibile che riguarda Marco Zappa, e che ancora una volta ripropone il cantautore ticinese al centro della cultura musicale Svizzera, con questa raccolta antologica dei suoi testi, dagli esordi nel 1966, ad oggi.

L’occasione è dunque imperdibile per incontrare Marco e fare qualche passo indietro, per farci raccontare com’è iniziato e come si è sviluppato il suo rapporto con la creatività musicale; in una regione – il Ticino – che dal punto di vista della canzone in lingua italiana non aveva mai offerto esempi illuminanti.


Zeno Gabaglio
foto

Marco Zappa

“La lingua che usi è come uno strumento, che ti deve appartenere. Le parole che scegli sono come le tue dita sulla chitarra: devi sentirle tue, e se non è così il risultato musicale non sarà del tutto sincero. Da allora se una storia la vivo in dialetto, non posso che scriverla in dialetto, e se la vivo in italiano, devo scriverla in italiano, e così per le altre lingue. Non si tratta di una scelta obbligatoria e a priori che mi impongo prima di scrivere qualcosa, ma è la stessa storia che voglio raccontare a portarmi sull’inevitabile strada linguistico- espressiva”.


Marco Zappa
cuffie

Canzoni da ascoltare

Copertina

Teenagers 1967

1. Città Triste

2. Complication

Copertina

Change 1975

3. Change

Copertina

SweetApple 1977

4. On The Grass

5. You've Got A Reason

Copertina

AnimaliE...Altro 1979

6. Cane Randagio

7. Formiche

8. Il Maggiolino

9. La Chiocciola Meccanica

10. Non Dovete Far Così

11. Oggi Ormai

12. Pago Tutto Io

13. Un Ritmo Che Raschia

Copertina

AllegriMaNonTroppo 1981

14. In Città Non È Così

15. Labirinto

16. Non Sono Più Un Bambino

17. Nussweg

18. Pensavo Di Aver Capito

19. Torna Alle Radici

Copertina

Mani 1982

20. Amnesty Blues

21. Ci Proverò Passi Domani

22. Grappa

23. La Mente È Già A Casa

24. La Scopa Tra Le Mani

25. Mani

26. Trent'Anni Da Riciclare

27. Un Altro Atto È Finito

Copertina

Frontiere 1984

28. In Treno

29. Isola Di Rab

30. La Chiave

31. Monsieur Cu

32. Niente Cicca Nella Scuola!

33. Ognuno Come Crede

34. Passa Un Vecchio

35. Si è Perso Un Bambino!

36. Ticino! Come Venezia!

Copertina

RockArt 1987

37. Avere Un Gatto

38. Che Si Fa

39. Eh? Cosa C'è?

40. È Pronto Il Tè

41. Farfalla Imbalsamata

42. Fender Straight Blues

43. Mi Sento A Metà

44. Oggi Cucino Io!

45. Ora Ho La Moto

46. Tubi Or Not To Be

Copertina

CompagniDiViaggio 1991

47. A Istanbul

48. Bolle

49. Bruciamo I Falò

50. Come Fossi Stata Con Me

51. Come Noi Appena Ieri

52. Giungeremo Fin Là?

53. La Nave Va

54. Noccioline E Pistacchi

55. Ragazza Dell'Altro Treno

Copertina

SomSenzaSwatch 1993

56. Som Senza Swatch

Copertina

StorieDiLegno 1995

57. Cass Di Banan

58. Che Sia Il Caffè

59. Diversi Cambiati Strani

60. Generazioni Contro

61. Gh'è Scià L'acqua

62. La Piazza Che Non C'è

63. Parole

64. Per Le Strade Di New York

65. Ra Nisciora

66. Sona Filarmonica!

67. Storie Di Legno

68. Tempi Diversi

69. Verbale In Questura

Copertina

Gente 1999

70. Abbiamo Bisogno Di Favole

71. Al Mercaa Da Bellinzona

72. Amore Lontano

73. Bambina Cieca

74. Blues Dello Specchio

75. Destinazione Marciapiede

76. Il Sig. T

77. La Rondine

78. La Sciora Lucia

79. Lezion D'Ingles

80. Notte Infernale A Belgrado

81. Siam Tutti Così

82. Stranieri!

83. Tutta Colpa Di Rodoo

84. Vecchio Col Bastone

Copertina

QuantiAmori 2001

85. Addio

86. Attimi

87. Come Un Arco

88. È La Paura

89. Fuori Di Testa

90. La Dona Dal Fradelon

91. La Donna Giusta

92. La Formula

93. Libero

94. Mi Piacerebbe

95. Nati Chissà Dove

96. Pensieri Senza Freni

97. Quante Scritte

98. Solo Il Meglio

Copertina

SogniDiGiorno 2004

99. Agriturismi

100. Battito D'ali

101. Black Out

102. Da Un Sasso All'altro

103. Doppio Sogno

104. Gabole

105. Go Home!

106. Ho Dipinto Un Sogno

107. L'automobile A Pedali

108. La Barbona Di Roma

109. La Figlia Del Barbiere

110. Quella Sedia Vuota

111. Sogno D'Acqua

112. Sogno Greco

113. Solo

114. Un Sögn Special

Copertina

InGiroUnaVita 2006

115. Amore A Prima Vista

116. Dentro Soweto

117. Dolci Bugie

118. Fuori Piove

119. Giorno Dopo Giorno

120. Io Voglio Vivere

121. Matala

122. Non Trovavo Il Modo

123. Piazza Collegiata

124. Via Vincenzo Vela

Copertina

Ritratti 2009

125. Grazie Berthi!

Copertina

AlTempAlPassa 2011

126. Al Ghisletta

127. Al Témp Al Passa

128. Frusciano Le Ramazze

129. Ho Una Nave E Non Navigo Mai

130. I Piòtt

131. L'ascensore Di Castelletto

132. La Tua Voce E Una Chitarra

133. Méteo Da La Brògia

134. Ra Mazza Da Cuzàira

135. Regina Crivelli

136. Ul Sghipp

137. Gattafin

138. Canzòn Dala Lüna

Copertina

PolentaPess 2013

139. Ul Murin Dal Ranting

140. Balabiott

141. Dal Barbée

142. Dèss L'è Una Cà

143. Er Lupo E L'Agnello

144. Far Finta Di Esser Sani

145. Il Piccollo Chiosco Antico

146. La Palmira

147. Marz

148. Neanca Un Fiùu

149. Patüsc

150. Polenta E Péss

151. Ul Gehèll

Copertina

UnaNuovaFoza 2015

152. A Casa Di Kozett

153. Anele

154. Come L'Acqua

155. In Mano Mia

156. Kerkoj NjeLiber

157. Mimmo Er Frigorista

158. Profumi

159. Quando Il Vento Cesserà

160. Sorrisi

161. Una Nuova Forza

Copertina

PuntEBarrier 2017

162. Bocétt Da Védro

163. Ci Vuole Tempo

164. Come A Kathmandu

165. Crepe E Ombre

166. Farò Bene Farò Male

167. Femm Sü Mür

168. I Ponti Che Salutano

169. Parliamoci Di Più

170. Porta Aperta

171. Sogni Nelle Valigie

172. Stèll E Stall

173. Stori Da Confin

174. Tedi Blues

175. Un Paés Al Ga Vö

176. Utopie

Copertina

Fant 2018

177. L'Amore Non Ha Età


Premio svizzero di musica 2019

L’Ufficio federale della cultura (UFC) è lieto di ricompensare Marco Zappa con il Premio svizzero di musica 2019. I riconoscimenti ricompensano la creazione musicale svizzera eccellente e innovativa e contribuiscono a metterla in risalto.

È il musicista svizzero che con maggiore continuità ha lavorato nell’ambito della canzone con la lingua italiana. Lo ha fatto partendo da esperienze beat giovanili attraversando il rock, il blues, la sperimentazione elettronica, la world music, il folclore musicale lombardo/svizzero-italiano, la canzone d’autore...

L’attività di Marco Zappa si è infatti estesa per più di cinquant’anni e ha prodotto – con una costanza davvero infaticabile – più di 30 album in studio e più di 10 tra album live, antologie e colonne sonore; così come un’attività concertistica che ha attraversato tutta Europa estendendosi spesso ad altri continenti.

Premio UNESCO

Marco Zappa ha voluto conoscere e approfondire culture e tradizioni musicali diverse, ponendo al centro la ricerca dei valori umani, del rispetto e della tolleranza, vissuti non in modo passivo, ma capaci di costruire nuove forme di collaborazione ed un tessuto musicale e tematico variegati e originali.

La forma melodica, le soluzioni armoniche, l’interazione fra musica e testo, le tecniche di arrangiamento, l’utilizzo dei dialetti popolari, la versatilità verso numerosissimi strumenti, sono il frutto di una fitta rete di competenze e di esperienze e sono lo specchio della forte personalità e della grande sensibilità di questo artista. Alla base di tutto c’è il viaggio, vissuto da Marco Zappa come una vocazione, una trasformazione, un pellegrinaggio nelle “Contaminazioni”; il viaggio come metafora del processo creativo.