Raccolta di testi pubblicati su giornali e riviste
15-03-2007 |
Dopo la Grecia tocca al Ticino, Marco Zappa presenta il suo “InGiroUnaVita” |
VERSCIO Notizia del 15/03/2007 - 07:38 di Sal Feo Dopo la Grecia tocca al Ticino, Marco Zappa presenta il suo “InGiroUnaVita” Venerdì sera al Teatro Dimitri Verscio prima ufficiale ticinese di “InGiroUnaVita” VERSCIO - Dopo aver presentato nella Svizzera interna ed in Grecia la sua ultima fatica discografica, Marco Zappa è tornato in Ticino, e domani, venerdì presenterà al Teatro Dimitri di Verscio alle 20.30 "UnGiroUnaVita". Si intitola infatti così il suo ulrimo CD. Lo spettacolo che Marco Zappa porterà in scena a Verscio ha già raccolto ovunque un ottimo consenso di critica e di pubblico sia in Svizzera che all'estero. È uno spettacolo divertente e nello stesso tempo molto intenso nei suoi contenuti e nella forza strumentale dei musicisti. Una band completamente acustica accompagnerà Marco Zappa, il quale oltre a cantare racconterà se stesso, dei personaggi dei viaggi e degli incontri che hanno caratterizzato il suo nuovo CD. Durante il concerto Zappa suonerà pure il bouzouki, riuscendo a trasformare di volta in volta, da brano in brano, il suono dello strumento, da chitarra a banjo, a sitar, a mandolino ad autentico bouzouki greco. Zappa non sarà da solo sul palco. Accanto a lui ci sarà anche Renata Stavrakakis, presenza divenuta sempre più incisiva nei concerti: con la sua voce intensa, specialmente quando canta in greco, si pone come importante figura femminile nella band e dà un contributo speciale allo spettacolo. Anche i suoi interventi virtuosi sui diversi flauti di legno, sempre precisi e calibrati caratterizzano in modo determinante il nuovo stile world e mediterraneo della band. E poi ci sarà anche Marco Marchi, il nuovo arrivato della band. Musicista blues di Milano determinato e dotato di una strabiliante tecnica con il “Finger Picking”, con lo “Slide” e sulle diverse “scordature“ del suo strumento, ha portato un grande impulso ritmico e dinamico al quartetto. Concludono la formazione il lucernese Claudio Strebel - di formazione classica e jazz, dotato di di grande inventiva e intonazione sia con l’arco, sia col pizzicato - e lo zuirighese Willi Kotoun alle diverse percussioni. Quest'ultimo è l’ospite che più frequentemente si esibisce con il quartetto. Docente di percussioni alla scuola di Jazz ed al conservatorio di Zurigo, si è integrato stupendamente anche già nelle fasi di registrazione del CD, dando un apporto sostanziale anche alle strutture stesse delle varie composizioni di Marco. La coesistenza nella band di lingue, nazionalità, culture, tecniche diverse unite in un’unica musica, crea spesso sul palco, durante i concerti, delle situazioni molto divertenti e particolari che sono una chiara risposta al titolo stesso dello spettacolo: “InGiroUnaVita”. |