Raccolta di testi pubblicati su giornali e riviste
07-03-2017 |
Cooperazione Marco Zappa, 50 anni in musica (a cura di Diego Perugini) |
MUSICA Cinquant’anni di carriera. Di viaggi, esplorazioni, espe- rienze. Di vita in musica. Marco Zappa (con i suoi Friends) li festeggia con un doppio cd, PuntEBarrier (Zytglogge), che verrà presentato il 14 marzo al Teatro Sociale di Bellinzona. Non è, come capita spesso in questi casi, un’antologia di successi, ma un disco di inediti (18), che ben rappresentano il mondo senza limiti e con ni dell’artista ticinese. Partendo dall’apertura di Alptransit, Zappa amplia il discorso sui ponti e le barriere della società, me e al centro il senso della nostra umanità e ri e e sul tema delle migra- zioni e dei muri. «La musica non ha frontiere» canta in Ticino Dakar, uno dei pezzi migliori, intriso di sonorità etniche. E, in e e i, sono tanti gli spunti, gli stili e gli idiomi in questo lavoro ambizioso e piacevole al tempo stesso. Ecco il blues e i giochi di parole di Porta aperta, l’esorta- zione di Parliamoci di più, la ballata speranzosa Utopie, il folk polemico di Fém Sü Mür. DIEGO PERUGINI |